
Le tolleranze edilizie: guida pratica per gli investitori immobiliari alla luce della Legge Salva Casa
Tolleranze edilizie e Legge Salva Casa: guida pratica per investitori su limiti, requisiti e opportunità di regolarizzazione immobiliare.
Tolleranze edilizie e Legge Salva Casa: guida pratica per investitori su limiti, requisiti e opportunità di regolarizzazione immobiliare.
L’Ordinanza n. 25550/2024 chiarisce la distinzione tra beni merce e patrimoniali, evidenziando le implicazioni fiscali per le società immobiliari e l’importanza della corretta gestione contabile e strategica.
Gestire i lavori di manutenzione urgente negli immobili locati: obblighi del locatore, diritti del conduttore e strumenti di tutela per investitori immobiliari.
Strumento flessibile per operazioni immobiliari complesse, il contratto per persona da nominare offre vantaggi strategici e fiscali, ma richiede attenzione per evitare rischi giuridici e fiscali.
Un’innovativa soluzione nel panorama del diritto bancario e finanziario italiano, offrendo un’opportunità unica per gli investitori immobiliari
Il D.lgs. 164/2024 rivoluziona le espropriazioni immobiliari con maggiore trasparenza, tutela del debitore e aste telematiche per attrarre sviluppatori, ma richiede competenze digitali e adempimenti più stringenti.