News

La ricostruzione è ristrutturazione edilizia, anche se il crollo è avvenuto prima della norma

🏚️ Un rudere può ancora vivere? Sì, se lo ricostruisci con intelligenza.
Il Consiglio di Stato (sent. 2857/2025) conferma che anche gli edifici crollati prima del 2013 possono essere ricostruiti come ristrutturazione edilizia, se se ne può dimostrare la preesistenza.
💡 Un’opportunità strategica per sviluppatori e investitori attenti al recupero del patrimonio.
📩 Contattaci per valutare il tuo progetto.

🏛️ Usufrutto e violazione del regolamento condominiale

🏛️ Mediazione condominiale: se l’immobile è in usufrutto, va coinvolto il nudo proprietario!
📌 Il Tribunale di Roma chiarisce che in giudizio e in mediazione il soggetto legittimato passivo è sempre il proprietario, non l’usufruttuario.
📉 Mediazione fatta male = causa improcedibile.
🔐 L’usufrutto non esonera il proprietario dalle responsabilità condominiali.
💼 Se sei amministratore, investitore o gestore, verifica sempre chi è il vero soggetto legittimato.
📩 Contattaci per evitare errori procedurali che costano tempo e denaro.

💣 Mancato pagamento del mutuo: cosa succede davvero

❌ Hai saltato qualche rata del mutuo? Attenzione: dopo 90 giorni scatta la segnalazione!
📌 Se il ritardo supera i 90 giorni:
Vieni classificato “inadempiente probabile”
Rischi il pignoramento, anche sulla prima casa
Può partire l’asta a prezzi molto più bassi
⚠️ Ma puoi ancora agire: ✅ Rinegozia il mutuo ✅ Fai una surroga a condizioni migliori ✅ Accedi alla composizione della crisi da sovraindebitamento
📩 Vuoi un’analisi personalizzata prima che sia troppo tardi? Scrivici.

🛑 Diniego di proroga nei contratti di locazione abitativa: quando il locatore può dire “basta”

🛑 Locatore, vuoi impedire il rinnovo del contratto?
Puoi farlo solo alla prima scadenza e solo se ricorrono motivi di legge:
🏠 uso personale
🔧 lavori importanti
🏡 il conduttore ha altra casa
📦 non usa l’alloggio
💰 vuoi vendere (se è l’unico immobile)
📩 Serve comunicazione motivata, 6 mesi prima.
⚠️ Attenzione agli errori: rischi il rinnovo automatico!
👉 Vuoi rientrare in possesso del tuo immobile?
Scrivici, ti aiutiamo a farlo in modo corretto e tutelato.

🧾 Spese condominiali e compensazione: il condomino può davvero “scalare” un danno dalle sue rate?

💡 Affitti, danni e quote condominiali: posso compensare?
👉 Se sei un condomino e hai subito un danno, non puoi “scalare” automaticamente il credito dalle rate.
👉 Lo ha chiarito il Tribunale di Brescia (sent. 15/2025): serve una sentenza, non basta una perizia!
✅ Le spese condominiali approvate dall’assemblea restano dovute
❌ Compensazione solo se il danno è già accertato e quantificato
📩 Vuoi chiarimenti su un caso simile? Scrivici: ti aiutiamo a tutelare i tuoi diritti, da entrambi i lati del tavolo.

Non esitare a contattarci!