
Successioni e Donazioni 2025: la rivoluzione fiscale che cambia le regole del gioco
Meno burocrazia, più opportunità: ecco come investitori, consulenti e operatori immobiliari possono trarre vantaggio dalle nuove regole
Meno burocrazia, più opportunità: ecco come investitori, consulenti e operatori immobiliari possono trarre vantaggio dalle nuove regole
❌ Hai saltato qualche rata del mutuo? Attenzione: dopo 90 giorni scatta la segnalazione!
📌 Se il ritardo supera i 90 giorni:
Vieni classificato “inadempiente probabile”
Rischi il pignoramento, anche sulla prima casa
Può partire l’asta a prezzi molto più bassi
⚠️ Ma puoi ancora agire: ✅ Rinegozia il mutuo ✅ Fai una surroga a condizioni migliori ✅ Accedi alla composizione della crisi da sovraindebitamento
📩 Vuoi un’analisi personalizzata prima che sia troppo tardi? Scrivici.
📢 Mercato immobiliare in ripresa: +15,8% di compravendite, +5,7% mutui, +7,8% i prezzi
📌 Aumentano le seconde case, cresce l’interesse di privati e imprese, si consolida il valore degli immobili nuovi o ristrutturati.
📈 Il 2024 segna una svolta. Vuoi sapere dove investire o come strutturare la tua operazione?
📩 Contattaci.
🏛️ Mediazione condominiale: se l’immobile è in usufrutto, va coinvolto il nudo proprietario!
📌 Il Tribunale di Roma chiarisce che in giudizio e in mediazione il soggetto legittimato passivo è sempre il proprietario, non l’usufruttuario.
📉 Mediazione fatta male = causa improcedibile.
🔐 L’usufrutto non esonera il proprietario dalle responsabilità condominiali.
💼 Se sei amministratore, investitore o gestore, verifica sempre chi è il vero soggetto legittimato.
📩 Contattaci per evitare errori procedurali che costano tempo e denaro.
Dal 2024, la vendita di un immobile ristrutturato con Superbonus 110% può generare una plusvalenza imponibile, con una tassazione del 26% o, in alternativa, l’IRPEF ordinaria. L’imposizione scatta se la vendita avviene entro 10 anni dalla fine dei lavori e l’immobile non è stato adibito ad abitazione principale. Scopri le regole, le eccezioni e le strategie per ottimizzare la fiscalità sulla cessione.
Il regolamento contrattuale di un condominio può vietare l’attività di B&B, equiparandola a una casa di alloggio. Prima di investire in immobili per locazioni turistiche, è essenziale verificare eventuali restrizioni per evitare problemi legali.