Quali limiti all’utilizzo dei beni comuni in condominio?
Come usare correttamente le parti comuni rispettando i limiti fissati dall’articolo 1102 c.c.: una guida pratica per evitare controversie condominiali.
Come usare correttamente le parti comuni rispettando i limiti fissati dall’articolo 1102 c.c.: una guida pratica per evitare controversie condominiali.
🔎 La Cassazione chiarisce che solo la messa in mora formale interrompe la prescrizione, non la semplice denuncia reiterata dei vizi.
📅 Cassazione Civile, Ordinanza n. 7188 del 18 marzo 2025
Il Ministero dell’Interno apre ufficialmente a soluzioni digitali innovative per il riconoscimento remoto degli ospiti. Una svolta per sicurezza, efficienza e competitività del settore.
L’Agenzia delle Entrate ha avviato controlli sugli immobili che hanno beneficiato del Superbonus, inviando lettere di compliance per richiedere l’aggiornamento della rendita catastale. Scopri chi deve intervenire, quali sono i rischi e come mettersi in regola per evitare sanzioni e problemi nelle future compravendite.
Le nuove regole sulla sicurezza nei cantieri impongono l’obbligo di tesserino di riconoscimento per tutti i lavoratori, con sanzioni fino a 500 euro per chi non è in regola. Scopri come questa normativa impatta gli investitori e gli sviluppatori immobiliari e quali azioni adottare per evitare rischi e blocchi nei cantieri.
Dal 1° ottobre 2024, il mancato possesso della patente a crediti nei cantieri comporta sanzioni fino a 6.000 euro per imprese e committenti, con il rischio di esclusione dai lavori pubblici. Scopri le nuove regole e come evitare problemi.